
Earth
«Earth», Terra, in inglese ha lo stesso suono di «heart», cuore. Ed è su questo gioco di parole che ruota il titolo della mostra che aggiunge un nuovo tassello nel percorso artistico di Irene Albano.
Loading color scheme
«Earth», Terra, in inglese ha lo stesso suono di «heart», cuore. Ed è su questo gioco di parole che ruota il titolo della mostra che aggiunge un nuovo tassello nel percorso artistico di Irene Albano.
Spesso s'incontra per le vie di Matera, Irene Albano, una signora dall'aspetto serio, gentile, con capelli biondi e volto dai tratti mitizzati che ci ricorda le Korai greche.
Irene Albano ha fatto della materia il medium prediletto per esprimere la sua poetica. Grazie ad essa si sviluppa un vero e proprio racconto, che lo spettatore è invitato a leggere negli strati che si ricorrono tra colore e supporto, tra i sedimenti lasciati da foglie, rami, fiori, colti direttamente dal territorio e manipolati dall'artista.
La visione delle opere di Irene Albano suscita emozioni intense, apre orizzonti infiniti in cui ciascuno di noi può perdersi o ritrovarsi.
La negazione del mero dato figurativo, avvenuta nel Secondo Dopoguerra e nota ai più sotto la denominazione di "Arte Informale", è stata una delle rivoluzioni più significative della Storia dell'Arte.
Coloro che sostengono di sapere con precisione quale sarà il proprio destino tra qualche anno, credo che ignorino la complessità delle cose reali che potrebbero accadere.
Non conosco l’artista Irene Albano. Ho sentito della sua arte da pittori materani qualche tempo fa.
Sfoglio il catalogo e le note biografiche per la sua personale a Potenza, mentre lei con il marito allestiscono la mostra: mi sorprende quanta contaminazione corra fra la vicenda biografica e la stessa invenzione lirica che si tenta di salvare nelle opere.
Una pausa di riflessione particolarmente meditata e forse anche sofferta, ma estremamente efficace e produttiva.
Le opere di Irene Albano, sono sempre forti, con tonalità che non lasciano respiro e impegnano l’osservatore fino in fondo, trascinandolo da una parte o dall’altra di un polo dialettico libero da ogni concessione decorativa, per una pittura...
Orizzonte non è solo la linea irraggiungibile che racchiude I'ideale della prospettiva, ma anche il punto focale delle nostre aspirazioni.
E’ sempre un rischio fare arte ispirandosi alla stratificata e troppo spesso banalizzata accoppiata donna-fiore: è come scrivere in rima nell’età del verso sciolto, di più, in un’epoca che rifiuta il concetto stesso della poesia.
Il pensiero moderno è fortemente caricato da una sovrabbondanza di informazioni. Determinante, quindi, diventa la scelta, il modo con cui si combinano le stimolazioni che riceviamo.
Irene Albano è una delle tre artiste invitate ad esporre le proprie opere il 19 marzo per l'evento DONNA IN ... ARTE presso la Delegazione Comunale di Marconia, nell'ambito della manifestazione DONNA IN QUESTIONE.