Loading color scheme
Un racconto pittorico legato al progetto Arte-Natura....
Un messaggio che parla di cura e di rispetto per l’ambiente...
Una sintesi di colore e materia dove gli elementi del territorio trasferiti su tela o su tavola diventano protagonisti e raccontano di un dialogo spesso impossibile con l’uomo dei nostri tempi
Le opere di Irene vanno lette come un racconto che, strato dopo strato, esattamente come le pagine di un libro, invita a leggere e a riflettere sullo stato del territorio che abitiamo, sull'ecosistema di cui siamo parte, sulla società cui apparteniamo.
La pittura della Albano ha una struttura plurivoca, additiva e polisemica. Una struttura estetica che rappresenta un passaggio a modalità espressive che vanno verso una densità simbolica degli elementi costitutivi della pittura.
Con le sue opere, Irene Albano ha praticamente tradotto con l'occhio dell'artista le molteplici sollecitazioni che arrivano dalla complessità del mondo che ci circonda.
Irene Albano va oltre i significati tradizionali del ritratto, della natura morta, unendoli, capovolgendoli, rinominando le parti.
Rassegna itinerante - Matera 2019-2020
Personale di pittura - a cura di Fiorella Fiore - Matera 2019
Grieco collezioni donna - Matera 2019
Mostra internazionale del libro d'artista - a cura di Giuseppe Filardi - Matera 2019
II biennale d'arte contemporanea - Salerno 2016
Visual art per la conoscenza del territorio - Scala di pace - Matera 2016
Galleria a cielo aperto - via Dante Potenza 2016
Personale di pittura a cura di Fiorella Fiore - Circolo "La Scaletta" - Matera 2014
Personale di pittura a cura di Fiorella Fiore - Pisticci 2014
Personale di pittura Opere 2011-2013 - Marconia di Pisticci 2014
V Present art festival, International art exhibition - Shanghai 2013
Museo provinciale - Potenza 2013
Combustioni / Opere 2011-2012 - Matera 2012
Rassegna d'arte - Metaponto 2010
Spazio d'arte Fischetti - Pinacoteca Comunale d'arte moderna Bernalda/Metaponto - 2009
Pisticci 2009 - a cura di Adele Pelazza